Meno sprechi. Più attenzione all'ambiente. Risultati concreti.
COS'É SMARTWATER

Smartwater è un sistema automatico
di carico dell'acqua di servizio in autobetoniera

che funziona in totale autonomia,
escludendo il presidio degli operatori
SPRECHI E COSTI
Decine di milioni di litri d'acqua di servizio
sprecati nel carico manuale in autobetoniera

Per ogni 100.000 m³ di calcestruzzo
prodotto si sprecano mediamente
1.2mln di litri d'acqua.
L'equivalente di 120 litri per ogni
autobetoniera caricata.


IL CALCESTRUZZO

29mln*
m³ di calcestruzzo
prodotto in Italia.

LO SPRECO

340mila
m³ di acqua pulita
trasformata in
acqua di processo.

I COSTI

35mln
euro spesi in 1 anno

costo acqua
+
costro processo
costo smaltimento
dell'acqua di processo
- costo acqua industriale 2euro\m³
- costo di eventuale smaltimento 100euro\m³

* dati ricavati e calcolati dal totale di calcestruzzo prodotto in Italia nel 2019. Fonte FEDERBETON
COME RISOLVERE

Grazie a SmartWater si elimina il carico manuale
dell'acqua
di servizio che viene gestito in automatico
e si risparmia acqua, corrente elettrica
e quindi soldi
STEP DI FUNZIONAMENTO


L'operatore si avvia
al carico di acqua
pulita al bottino
della autobetoniera.

Accettazione al
carico tramite badge
nell'apposito lettore.
Si attiva SmartWater
per l'inizio del carico.

Raggiunto il livello
di riempimento,
SmartWater blocca
il flusso d'acqua.

L'autobetoniera
è pronta, senza
sprechi d'acqua,
in totale sicurezza.
VANTAGGI
Riduzione
dei costi

di fornitura
di acqua pulita

Minor spesa
di gestione

per il recupero
delle acque
di processo

Riduzione del consumo
elettrico delle pompe
e dei costi
di manutenzione

dell'intero sistema

Sgravi fiscali
provenienti
dall'industria 4.0

Possibilità
di controllo
in remoto

dell'impianto

Rispetto
dell'ambiente

in linea con
gli obiettivi dichiarati
nell'Agenda 2030

Perseguiamo gli obiettivi sostenibili
dichiarati nell'Agenda 2030.




CONTROLLO IN REMOTO DELL'IMPIANTO
  1.   Individuazione
      dell'operatore/autobetoniera


  2.   Orari di inizio e fine carico

  3.   Progressivo giornaliero di acqua caricata

  4.   Controllo di consumo anomalo di acqua
      caricata per aggiunte in violazione
      delle norme sul calcestruzzo


  5.   Lavaggi anomali ed eccessivi

  6.   Comando delle valvole A/C

  7.   Blocco/sblocco degli operatori non desiderati
  1.   Verifiche delle anomalie di funzionamento

  2.   Possibilità in manuale di carico acqua
      da clienti in "franco partenza"


  3.   Possibilità di badge dedicato all'impianto
      per clienti ospiti


  4.   Controllo di carichi anomali con sprechi
      prevalentemente in impianto


  5.   Possibilità di utilizzo di tutte le autobetoniere
      codificate su tutti gli impianti


  6.   Autorizzazione al carico anche in impianti
      remotizzati
  SCARICA LA BROCHURE